LIBRI DIGITALI
Paolo Tomio ha scritto, impaginato e pubblicato innumerevoli libri digitali, grafici e fotografici, relativi a temi d’arte, cultura, storia, architettura, e di satira politico-sociale. Anche gli articoli pubblicati mensilmente dal 2012 al 2022 sulle riviste FIDAart e icsART, interamente scritte, curate e impaginate da Paolo Tomio, sono stati raggruppati per argomenti in dieci Sommari generali cronologici:
- Nel 2022 aggiorna la Storia Italica con i due personaggi Matteino e Matteone raccontando in chiave satirica la realtà del Bel Paese con i fotogrammi storici di Ollio e Stanlio nel libro foto-grafico “I 2 Gemelli Monazigoti Matteino e Matteone“.
- “Folli banderuole” narra fotograficamente delle forme commoventi delle banderuole che storicamente si fissavano in cima ai tetti per prevedere “il futuro” e come segno beneaugurante per chi vi abitava sotto.
- “Les Fleurs perdus” è un volume fotografico del 2017 che documenta la fine dell’inverno in un cimitero di paese.
- “Indici e copertine FIDAart” delle annate 2012-2016 – Volume Primo e “Indici e copertine icsART” delle annate 2016-2018 – Volume Secondo contenente tutti gli indici 2012-2018 affiancati dalle relative copertine degli artisti intervistati;
- “Il peso del mercato FIDAart” delle annate 2012-2016 – Volume Primo“e “Il peso del mercato icsART” delle annate 2016-2016 – Volume Secondo“: rubrica commentata e illustrata con le opere dei più importanti artisti battuti dalle maggiori case d’aste;
- “L’omaggio a… FIDAart” delle annate 2012-2016 – Volume Primo e “L’omaggio a… icsART” delle annate 2016-2018 – Volume Secondo: immagini grafiche create mensilmente da Paolo Tomio come omaggio agli artisti internazionali presentati;
- “Photo – FIDAart” delle annate 2012-2016 – Volume Primo e “Photo – icsART” delle annate 2016-2018 – Volume Secondo, contenente le fotografie eseguite dall’autore e inserite in ogni numero;
- Presentazioni artisti – FIDAart” delle annate 2012-2016 – Volume Primo e “Presentazioni artisti – icsART” delle annate 2016-2018 – Volume Secondo, in cui sono riportate le presentazioni firmate da Paolo Tomio di tutti gli artisti trentini presentati mensilmente ;
- “Bufale – FIDAart” delle annate 2012-2016 – Volume Primo e “Bufale – icsART” delle annate 2016-2018 – Volume Secondo” (in corso d’opera), in cui sono riportati gli articoli scritti su problematiche e curiosità anomale e paradossali presenti nel mondo dell’arte.
Ha raccontato in chiave satirica la realtà del nostro Paese usando i fotogrammi storici di Buster Keaton nel libro “La crisi economica”; di James Cagney in “The public enemy – la vera storia di Sjlvyo“; di TARZAN (Johnny Weissmuller) ne “Il Bel Paese delle larghe intese“; con Jerry Lewis con “La dolce favoletta di Matteuccio & Silvietto“; con i fratelli Marx in “Viva Marx Brothers” e con Gianni e Pinotto nel libro “Matteuccio e il Padrino“. - Ha approfondito il tema della Violenza e dell’Olocausto in tre libri fotografici digitali: “Auschwitz“, “Monumenti di carne” e “K.L. Auschwitz 23597 J” in cui sono utilizzate foto degli archivi storici del Nazismo.
CLICCA SULL’IMMAGINE PER APRIRE IL LIBRO